Un attacco agli arbitri, in un tentativo di delegittimazione, oppure più semplicemente gli organismi di risoluzione delle controversie messi in campo dalle autorità di vigilanza
Categoria: Risparmio tradito
Gli inadempimenti di Poste alle decisioni dell’Abf sui buoni fruttiferi viaggiano verso quota 1000
Ad oggi ufficialmente gli inadempimenti di Poste Italiane alle pronunce dell’Arbitro bancario finanziario sono 133, solo considerando quelle già pubblicate sul sito dell’Abf nel corso
Intesa SanPaolo e Popolare di Bari sono le banche più inadempienti alle decisioni dell’Acf
Il caso dell’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) di Consob è emblematico della domanda di giustizia che nel mondo finanziario si crea in vaste proporzioni
Banca Sella amplia i servizi per i consulenti finanziari indipendenti e per i loro clienti
Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma nel sistema finanziario italiano e a guidarlo all’interno del sistema bancario è Banca Sella. Nell’annunciare
Esma avvia indagine sul sistema di informativa finanziaria in Germania: nel mirino BaFin e Frep
L’Esma, l’autorità di vigilanza europea per i mercati finanziari , ha annunciato l’avvio di un’indagine per valutare il modo in cui le autorità di vigilanza
Petrolio sotto zero, trader in rosso e sospetti di manipolazione
Un altro intermediario, Interactive Brokers Group, molto usato da trader individuali, ha rivelato di essersi accollato 88 milioni di perdite perché ha anticipato alle clearing house
Arbitro Consob, in tre anni richiesti risarcimenti per 300 milioni
Passando poi a un altro numero importante, quello del valore medio delle controversie, si vede che il valore medio dei risarcimenti richiesti ha sfiorato nel
Deutsche Bank: rischi e costi in calo e Bce taglia il CET1
Deutsche Bank inizia a raccogliere i primi frutti dell’ambizioso piano di rilancio e di ristrutturazione lanciato lo scorso luglio: la Bce ha abbassato il requisito
Quei buoni postali con il rendimento dimezzato
Cosa succede? Nel 1974 il governo adotta il decreto legge 460 (poi convertito nella legge 588/1974) che prevede la possibilità di estendere ai buoni già
D’Alleva: 2.200 domande inoltrate al Fondo indennizzo risparmiatori
Dal 22 agosto è possibile inoltrare alla Consap le domande per ottenere gli indennizzi a favore dei risparmiatori vittime delle risoluzioni bancarie tra il 2015